Certificazioni e accreditamenti
Certificazioni riconosciute che attestano il nostro impegno per la qualità, sicurezza e conformità nei servizi offerti.
Laboratorio certificato ISO 9001:2015
che fornisce il quadro normativo di riferimento per i sistemi di gestione per la qualità al fine di assicurare la qualità dei servizi offerti.
La certificazione ISO 9001, rilasciata da CSQA (Organismo di Certificazione), certifica che Toma ha attuato un sistema gestionale che segue i più alti standard di qualità.
Laboratorio certificato SIGUCERT 2018
rilasciato da Bureau Veritas. SIGUCERT è un marchio registrato dalla Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) e rappresenta un modello di certificazione di un Sistema di Gestione per la Qualità basato sulla verifica esterna tra pari (condotta da Auditors SIGU) e sulla verifica di parte terza (condotta da Auditors di Organismi di certificazione). La Certificazione SIGUCERT rappresenta pertanto la garanzia per gli utenti che il Laboratorio di Genetica Medica (Genetica Molecolare e Citogenetica) operi con il massimo livello di qualità avendo implementato metodi per la valutazione sistematica della qualità e attivato efficaci strumenti per il monitoraggio della qualità delle prestazioni erogate.
Laboratorio accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
Laboratorio di Prova n. 2007L in campo fisso per la Genetica Forense. Di seguito elenco prove. Questo accreditamento attesta la competenza e l’imparzialità del laboratorio di prova, e ne assicura l’idoneità a valutare la conformità di beni e servizi alle prescrizioni stabilite dalle norme volontarie e obbligatorie e garantisce i massimi livelli di qualità ed affidabilità del risultato. Tale accreditamento viene rilasciato da Accredia, L’Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme. Ogni paese europeo ha il proprio Ente Unico di accreditamento, che opera in linea con quanto stabilito dal Regolamento CE 765/2008 e dalla norma internazionale ISO/IEC 17011. Accredia è l’Ente designato dal governo italiano.
Per avere maggiori informazioni sul significato dell’accreditamento Vi invitiamo a consultare Accredia
Laboratorio accreditato UNI EN ISO 15189:2013
Laboratorio Medico n. 0028M per alcuni esami in campo flessibile di Genetica Medica Citogenetica e Anatomia Patologica esami accreditati e elenco di dettaglio.
L’accreditamento secondo la norma ISO 15189 prevede la valutazione dell’adeguatezza gestionale e tecnica del laboratorio rispetto all’intero ciclo delle sue attività: dalla richiesta del clinico alla verifica della soddisfazione di quest’ultimo per il contributo effettivamente dato dal laboratorio nel processo di prevenzione, diagnosi o monitoraggio di una terapia. Tale accreditamento viene rilasciato da Accredia, L’Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme. Ogni paese europeo ha il proprio Ente Unico di accreditamento, che opera in linea con quanto stabilito dal Regolamento CE 765/2008 e dalla norma internazionale ISO/IEC 17011. Accredia è l’Ente designato dal governo italiano.
Per avere maggiori informazioni sul significato dell’accreditamento Vi invitiamo a consultare Accredia